Biscotti di San Valentino - come prepararli - San Valentino | San Valentino

Vuoi fare il regalo perfetto per la tua San Valentina o per il tuo San Valentino?

Non sai cosa regalare?

Regalale una Cena Particolare, o un Viaggio in giornata oppure un Weekend romantico!

Scopri tutti i Regali

Biscotti di San Valentino – come prepararli

Biscotti di San Valentino – come prepararli

I biscotti di San Valentino sono dei romantici dolcetti a forma di cuore, che rievocano il vostro sentimento per la persona amata; questi dolci e graziosi pensieri d’amore, saranno vostri complici nell’affrontare in modo romantico la prima colazione del mattino assieme al vostro partner, o più semplicemente potrete sgranocchiarli teneramente abbracciati davanti alla tv!
I biscotti di San Valentino, sono formati da due sagome di forma uguale e sovrapposte, e la marmellata funge da ripieno e da “collante”; la sagoma superiore dovrà essere ulteriormente incisa per fare affiorare la marmellata in superficie. Serviranno quindi due stampini a forma di cuore, uno più piccolo dell’altro.

  • Difficoltà: Molto Bassa
  • Cottura: 20 min
  • Preparazione: 30 min
  • Dosi per: 2 persone
  • Costo: Bassa

 

Ingredienti per i biscotti

Farina : 250 gr

Lievito chimico in polvere: per dolci 6 gr

Zucchero:100 gr

Vanillina:1 bustina

Uova: 1

Burro: 125 gr

Limoni: la scorza grattugiata di 1/2


Per il ripieno
Marmellata: di fragole q.b.

Per spolverizzare
Zucchero: al velo q.b.


■ Preparazione

Togliete il burro dal frigorifero un’ora prima della lavorazione, tagliatelo a pezzetti e lasciatelo ammorbidire a temperatura ambiente.
Disponete la farina su di un piano di lavoro, e nel centro metteteci il burro e tutti gli altri ingredienti ; lavorate molto bene tutto l’insieme fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.

Avvolgetelo in una pellicola e lasciatelo riposare per almeno mezz’ora in un luogo fresco.
Con il matterello tirate una sfoglia non più alta di ½ cm  e con lo stampo a forma di cuore ricavate un numero pari di sagome, non dimenticate che ve ne serviranno due per formare un biscotto. A questo punto, su metà dei cuori ottenuti, fate delle incisioni con uno stampo, sempre a forma di cuore ma di misura più piccola ; disponete quindi tutti i cuori su di una teglia foderata con carta forno, e infornateli a 180° per circa 15-20 minuti.

I biscotti non dovranno scurirsi, ma solo colorirsi lievemente; quando saranno cotti, e ancora caldi, mettete sopra la sagoma non incisa della marmellata di fragola , e sovrapponetevi la sagoma incisa (8). I biscotti così ottenuti dovranno essere spolverizzati con lo zucchero al velo, e… buon San Valentino!

 

■ Consiglio

Per ottenere questi biscotti, potete usare delle sagome differenti, l’importante è che ci sia, vista l’occasione, esternamente o internamente al biscotto la forma del cuore.
Potete così usare degli stampini tondi dai bordi frastagliati o lisci, che inciderete internamente con un cuore, oppure potete usare degli stampi a forma di cuore che inciderete internamente con le vostre iniziali o con quelle del vostro partner.

The following two tabs change content below.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

x

Informativa sui cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.