Come festegiano il San Valentino gli altri paese del mondo ?? - San Valentino | San Valentino

Vuoi fare il regalo perfetto per la tua San Valentina o per il tuo San Valentino?

Non sai cosa regalare?

Regalale una Cena Particolare, o un Viaggio in giornata oppure un Weekend romantico!

Scopri tutti i Regali

Come festegiano il San Valentino gli altri paese del mondo ??

Come festegiano il San Valentino gli altri paese del mondo ??

San Valentino – la festa degli innamorati, viene festeggiato in tutti i paesi del mondo  ma non ricorre sempre il 14 febbraio come in Italia.

In Inghilterra San Valentino viene festeggiato come in Italia il 14 febbraio prevede rituali e regali tradizionali.
Come  in Italia, le donne nubili la mattina del 14 febbraio sono solite alzarsi dal letto prima che sorga l’alba, e si affacciano alla finestra come buon auspicio per un futuro amore. Si dice che il primo uomo che passa sarà sposato entro un anno. Tra i doni più gettonati ci sono biglietti romantici e fiori inviati da ammiratori che rimangono nell’ombra perché non vogliono svelare la propria identità e il proprio sentimento.
E’ un’usanza tipicamente inglese anche regalare ai bambini dolci o frutta o preparare dolcetti con decorazioni a tema per il proprio partner.

In Olanda come in Inghilterra San Valentino è per molti l’ occasione per inviare doni rimanendo nell’anonimato, come biglietti e fiori.
Un regalo di San Valentino tipicamente olandese è un cuore di liquirizia.

In Spagna  a San Valentino gli uomini sono soliti donare alle loro donne rose rosse.

In Romania,la festa degli innamorati  ricorre  il 24 febbraio e prende il nome da Dragobete, figura mitologica rumena.

Il regalo tradizionale di San Valentino è in Danimarca un mazzo di fiori bianchi, gli “snowdrops” , che vengono donati agli amici.

In Finlandia il 14 febbraio si festeggia “Il giorno degli amici”.

Negli States San Valentino è una festa particolarmente sentita non solo dagli adulti ma anche dai bambini.
Nelle scuole viene spesso organizzata per l’occasione una festa di classe in cui ci si scambia regali e bigliettini pescati da una scatola con decorazioni in tema fatte dagli scolari stessi.
In Sud America la Festa di San Valentino si celebra in modo simile, ma essa è intesa come festa non solo dell’amore, ma anche dell’amicizia ed è per questo chiamata “Día del Amor y la Amistad”.

In Brasile San Valentino si festeggia  il 12 giugno; le donne nubili svolgono riti per trovare un compagno.

In Giappone invece San Valentino si festeggia il 14 Febbraio. La tradizione vuole che le ragazze regalino, non necessariamente a fidanzati o mariti, ma anche ad amici uomini una scatola di cioccolatini.
Il rito chiamato “giri-choko”. “tomo-choko” è invece lo scambio di cioccolatini tra ragazze.
Gli uomini da parte loro ricambieranno i doni ricevuti il 14 Marzo, “TheWhite Day”(Giornata Bianca) regalando alle ragazze del cioccolato bianco.
A Tokio, il 14 aprile è invece “the Black day”, la “giornata nera”. In questa occasione coloro che non hanno ricevuto cioccolato né il 14 febbraio né il 14 Marzo ordinano al ristorante spaghetti al nero di seppia, come simbolo della propria tristezza e solitudine.

E per finire in Cina in occasione del San Valentino gli uomini regalano alle donne fiori e cioccolatini. “La notte dei sette” (Qi Xi), settimo giorno del settimo mese del calendario cinese(Agosto), le donne nubili danno prova in pubblico delle loro abilità domestiche per trovare un compagno.

 

The following two tabs change content below.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

x

Informativa sui cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.