Eurochocolate: cena di San Valentino a base di cioccolato - San Valentino | San Valentino

Vuoi fare il regalo perfetto per la tua San Valentina o per il tuo San Valentino?

Non sai cosa regalare?

Regalale una Cena Particolare, o un Viaggio in giornata oppure un Weekend romantico!

Scopri tutti i Regali

Eurochocolate: cena di San Valentino a base di cioccolato

A  San Valentino, si sa, il cioccolato in tavola non deve mai mancare. Ma, se come insegnano all’Eurochocolate, tutto il menù fosse a base di cioccolata?

I segreti delle ricette dell’Eurochocolate

Come ci insegna la kermesse internazionale che ogni anno, a Perugia, riscuote un grandissimo successo, è infatti possibile abbinare il cioccolato non solo ai dessert, ma anche ai primi e ai secondi piatti.

Facile a dirsi… e ancora di più a farlo, visto che durante i dieci giorni di evento è possibile partecipare a show cooking per copiare i segreti dei maestri pasticceri e provarli a casa.

Eurochocolate: ricette da provare (anche per San Valentino)

Di seguito un menù sfizioso per stupire il proprio partner, non solo il 14 febbraio.

Gnocchi al cacao con funghi porcini

Ingredienti per gli gnocchi:

  • 1 kg di patate
  • 250 gr di farina
  • 1 uovo
  • 40 gr di cacao amaro in polvere
  • 1 pizzico di sale

Ingredienti per il condimento:

  • 500 gr di funghi porcini freschi
  • 250 gr di panna da cucina
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
  • 1 bicchiere di cognac
  • 1 mestolo di brodo vegetale
  • sale e pepe quanto basta

Il procedimento è quello classico degli gnocchi, con l’aggiunta del cacao alle patate una volta sbucciate e schiacciate.

Straccetti di pollo al cacao con peperoni

Ingredienti:

  • 1 peperone giallo
  • 1 cipolla rossa
  • 1 chiodo di garofano
  • 1/2 cucchiaio di cannella
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 4 petti di pollo medi
  • olio extra vergine d’oliva
  • 30 gr di arachidi sgusciati
  • 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
  • 1 bicchiere d’acqua calda

Procedimento con il cioccolato:

Riempire un bicchiere con acqua calda e sciogliervi i 2 cucchiai di cacao amaro in polvere. Il composto dev’essere poi essere aggiunto al peperone e alla cipolla (già fritti prima) per 5 minuti.

Per chi preferisse avere anche una salsa al cioccolato per accompagnare il piatto, sciogliere a bagnomaria 200 gr di cioccolato fondente e aggiungere un cucchiaino di peperoncino in polvere. Versare la fonduta sugli straccetti e servirla calda.

Dolce fondente

Ingredienti (per 2 persone):

  • 100 gr di cioccolato fondente
  • 60 ml di panna fresca
  • 20 gr di zucchero
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 50 gr di farina
  • 45 gr di burro

Procedimento: 

  • unire la farina con lo zucchero e 25 gr di burro dei 45 gr totali, e lavorare gli ingredienti fino ad ottenere  un composto sbriciolato;

  • aggiungere il tuorlo d’uovo ed impastare fino ad ottenere una palla compatta ed omogenea;
  • avvolgere il panetto nella pellicola trasparente e lasciar riposare in frigo per mezz’ora;

  • trascorsi i 30 minuti stendere la pasta fino ad ottenere una sfoglia alta circa 3mm;

  • rivestire lo stampo per torte con la pasta stesa;

  • bucherellare la pasta all’interno dello stampo con una forchetta e riporre in frigo per 30 minuti;

  • estrarre la base del dolce cuore fondente dal frigo e ricoprirla con carta forno;

  • infornare la base e cuocere a 180 gradi per 20 minuti;

  • terminata la cottura eliminare la carta forno e lasciar asciugare.

Eurochocolate- biscotti al cioccolatoPer la farcitura:

  • far sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria;

  • aggiungere il restante burro e la panna fresca, mescolando il tutto;

  • lasciar intiepidire il cioccolato fuso e versarlo all’interno della base dello stampo a forma di cuore;

  • riporre il dolce farcito in frigo e lasciarlo riposare per almeno 4 ore;

  • decorare e guarnire la torta con zucchero a velo e riccioli di cioccolato bianco o al latte prima di servire.

 

The following two tabs change content below.

Krizia Ribotta

Giornalista, blogger e autrice con la passione per il cinema, la lettura e i viaggi. Pubblica articoli dal 2010, da quando ha iniziato a scrivere per giornali e blog italiani e americani, con cui continua a collaborare. Autrice di un libro per il sociale, sta per esordire come travel blogger con il suo primo ebook dedicato interamente a consigli, recensioni e confidenze sui viaggi.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

x

Informativa sui cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.