Oktoberfest di Rosenheim, quando l'amore profuma di luppolo | San Valentino

Vuoi fare il regalo perfetto per la tua San Valentina o per il tuo San Valentino?

Non sai cosa regalare?

Regalale una Cena Particolare, o un Viaggio in giornata oppure un Weekend romantico!

Scopri tutti i Regali

Oktoberfest di Rosenheim, quando l’amore profuma di luppolo

Oktoberfest di Rosenheim, quando l’amore profuma di luppolo

Sebbene per gli innamorati l’unica festa che conta è quella di San Valentino, dove tutti aspettano l’ultimo minuto per comprare la rosa rossa e prendere al volo una scatola di cioccolatini, cadendo nei soliti cliché, c’è anche chi, come regalo, opta per la festa della birra.

Oktoberfest di Rosenheim, il regalo giusto per i duri di stomaco

Sembra andare sempre più di moda, oltre al solito weekend, regalare al proprio partner un viaggio all’Oktoberfest di Rosenheim, più intimo e meno caotico di quello storico di Monaco, in modo da avere sì la pancia piena di birra, ma anche un momento per baci, abbracci e effusioni al gusto luppolo.

D’altronde, la festa, che risale al Medioevo, è nata con l’intento di ringraziare per il buon raccolto, quindi usarla per ringraziare il proprio innamorato (o la propria innamorata) dell’amore quotidiano può anche essere un’idea originale e sicuramente apprezzata.

Oktoberfest di Rosenheim: come e dove si svolge

Certo, bisognerà aspettare qualche mese per poter sfruttare il regalo, ma ne varrà la pena. La kermesse infatti inizia l’ultimo sabato di agosto e dura due settimane, fino a metà settembre. In quell’arco di tempo, sfilate, parate, musica, eventi live, danze tipiche e cucina locale animeranno le giornate, fino ai tradizionali fuochi d’artificio, che segnano la chiusura dell’Oktoberfest di Rosenheim.

La location è il Loretowiese, anche se tutto il centro città è protagonista indiscusso della festa.

Oktoberfest di Rosehneim: le sue origini

Creato verso l’anno Mille come forma di ringraziamento per il raccolto, (Herbst, in tedesco, vuol dire autunno), solo a partire dal 1861 l’evento è stato arricchito dagli stand enogastronomici, dal luna park e dai capannoni dei principali birrifici.

Differenza, questa, che ha fatto la qualità, e che ha visto arrivare in città, per l’occasione, quasi un milione di persone durante le ultime edizioni.

Motivo in più per regalare questo viaggio, che non è l’ennesima festa del luppolo, ma una vera e propria tradizione della storia della Germania.

Oktoberfest di Rosehneim: i birrifici storici

Dei vari birrifici, quelli storici, presenti da più di 100 anni, sono, facilmente distinguibili dagli altri perché solitamente sono i più affollati.

Oktoberfest di Rosenheim: momenti clou

Oktoberfest di Rosenheim-la botte per la prima spillaturaTra i momenti clou della manifestazione, tra un bacio e l’altro, non bisogna perdere l’apertura, con la tradizionale sfilata dei carri dei birrifici storici, la gente in costume tipico bavarese.

Anche la celebrazione del ringraziamento, durante la seconda domenica dell’Oktoberfest, è un momento molto particolare: la parata arriva nella Max-Joseph-Platz, dove viene celebrata la messa, poi prosegue fino al Loretowiese.

Inoltre, è possibile assistere a diverse performance di canto e ballo all’interno dei capannoni: ognuno, infatti, propone un programma molto particolare, per intrattenere i bevitori.

Oktoberfest di Rosenheim: che fai, non lo regali?

Un regalo quindi inaspettato, il viaggio all’Oktoberfest di Rosenheim, che farà sicuramente rimanere a bocca aperta chi lo riceverà.

The following two tabs change content below.

Krizia Ribotta

Giornalista, blogger e autrice con la passione per il cinema, la lettura e i viaggi. Pubblica articoli dal 2010, da quando ha iniziato a scrivere per giornali e blog italiani e americani, con cui continua a collaborare. Autrice di un libro per il sociale, sta per esordire come travel blogger con il suo primo ebook dedicato interamente a consigli, recensioni e confidenze sui viaggi.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

x

Informativa sui cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.