
San Valentino è commemorato nel martirologio romano il 14 febbraio, giorno in cui veniva celebrata l’antica festa di Santa Febronia e giorno della sua decapitazione come martire.
La festività oggi è conosciuta e festeggiata in tutto il mondo, fu diffusa dai benedettini, primi custodi della basilica dedicata al Santo in Terni, attraverso i loro monasteri prima in Italia e quindi in Francia ed in Inghilterra. Molte tradizioni legate al santo sono riscontrabili nei paesi in cui egli è venerato come patrono.
La figura di Valentino come santo patrono degli innamorati viene tuttavia messa in discussione da taluni che la riconducono a quella di un altro sacerdote romano, anch’egli decapitato pressappoco negli stessi anni.
In Italia intorno ai giorni della festa di San Valentino, le città si tingono di rosa, gli innamorati scorrazzano per le vie del centro per mano, facendo shopping o semplicemente passando del tempo assieme. Ma molte sono le attività che si possono svolgere in questo periodo atte a rendere speciale il weekend o la serata di San Valentino….
saramagellano
Ultimi post di saramagellano (vedi tutti)
- San Valentino a Venezia - 26 luglio 2013
- Poesia d’amore - 24 giugno 2013
- Gli innamorati … - 24 maggio 2013
- Rosso San Valentino: in TV si celebra l’amore - 19 aprile 2013
- Cena Romantica … momento intramontabile - 14 febbraio 2013