
Quando San Valentino si avvicina, inevitabilmente ci chiediamo cosa poter regalare alla nostra dolce metà e che amiate o meno questa festività è sempre bello regalare un piccolo pensiero al nostro innamorato.
Fare un regalo ad una donna non è facile e lo sappiamo bene! Se non conoscete bene i suoi gusti si potrebbe sbagliare regalando un gioiello o anche un cioccolatino! I fiori sono il regalo tradizionale per eccellenza e sono sempre molto apprezzati soprattutto se accompagnati da un bel biglietto d’amore scritto di vostro pugno.
Quando la festa dell’amore è alle porte e tu marito/fidanzato/amico vuoi cogliere l’occasione per dimostrare alla tua amata quanto sia speciale,non puoi scegliere quali fiori regalare in negozio all’ultimo minuto! Ma se non sai quali siano i suoi fiori preferiti, come evitare di sbagliare e di fare una figuraccia?
I messaggi nascosti dei fiori
Regalare dei fiori ad una donna non è solo un gesto galante; se azzeccate anche il tipo di fiore giusto, ai suoi occhi apparirete come un uomo sensibile e romantico! Ogni fiore trasmette un significato ed un messaggio ben preciso per questo bisogna pensare alla persona che riceverà questo dono.
Scopriamo quale messaggio nascondono i fiori, così da scegliere quelli giusti:
– girasole:
è chiamato anche Elianto, poiché durante le ore della giornata il fiore gira volgendosi al sole, per alcuni simboleggia adulazione, per altri riconoscenza verso l’astro che gli permette di vivere;
– orchidea:
è considerato da secoli un fiore afrodisiaco, simboleggia dunque sensualità, ma anche lusso, fascino e ricercatezza;
– tulipano:
è un fiore originario della Turchia. Nell’antica Persia simboleggiava l’amore puro e gli uomini usavano regalare tulipani per fare una dichiarazione d’amore alle loro donne;
– primula:
viene anche denominata “primavera” perché è il primo fiore della stagione. Simbolo di gioventù, spensieratezza, primo amore;
– loto:
il fiore di loto è per gli orientali simbolo di bellezza, purezza e perfezione. Regalare questo fiore significa dichiarare grande ammirazione;
– camelia:
è l’essenza del sacrificio, è un pegno ed un impegno ad affrontare ogni sacrificio in nome dell’amore;
– garofano bianco:
simboleggia la fedeltà, è il simbolo di un amore reciproco. Donatelo per dirle che è unico;
– ciclamino:
la pianta appartenente alla famiglia delle primulacee, i fiori rappresentano amore senza pretese;
– gelsomino:
è un fiore molto usato nel linguaggio dell’amore e dei sentimenti. Ha un significato diverso a seconda del colore: un gelsomino bianco sta a significare amabilità; uno giallo felicità; uno rosso significa invece che si desidera la persona alla quale si dona;
– rosa:
fiore ideale per eccellenza, ha un significato diverso a seconda del colore:
rosa bianca: amore puro e spirituale. Nella mitologia, il dio del silenzio era rappresentato con un dito sulle labbra e una rosa bianca in mano;
- rosa color corallo: desiderio;
- rosa gialla: gelosia, infedeltà, declino dell’amore;
- rosa rosa: amicizia, affetto;
- rosa rossa: amore passionale.
Adesso che sapete cosa si cela dietro il linguaggio dei fiori non sarete impreparati e sicuramente conquisterete la vostra dolce metà, trascorrendo un San Valentino indimenticabile!
Giuliana Centamore
Ultimi post di Giuliana Centamore (vedi tutti)
- 6 principi azzurri (o presunti tali) da evitare - 12 maggio 2015
- Crisi di coppia, difficoltà e soluzioni - 5 maggio 2015
- 10 modi per scegliere l’anello di fidanzamento - 28 aprile 2015
- Le migliori sorprese per San Valentino - 21 aprile 2015
- San Valentino e gli alimenti afrodisiaci - 14 aprile 2015