
Le vicende riguardanti San Valentino sono abbastanza confuse, ma intorno alla sua figura ruotano molte leggende, che hanno senz’altro uno sfondo di verità, e che riguardano tutte episodi d’amore.
Il 14 Febbraio ricorre San Valentino … una delle ricorrenze più sentite e festeggiate al mondo.
Ma cosa si festeggia esattamente e come mai S. Valentino è diventato il protettore degli innamorati?
Nato in una famiglia patrizia, fu convertito al Cristianesimo e consacrato vescovo di Terni nel 197, a soli 21 anni.
La ricorrenza venne istituzionalizzata nel 496 d.C da Papa Gelasio, il quale annullò una festa pagana legata alla fertilità sostituendola con quella di san Valentino vescovo, martirizzato in quanto univa in matrimonio giovani coppie alle quali l’imperatore aveva negato il consenso.
Le leggende a suo riguardo sono diverse ma tutte hanno a che fare con episodi legati a storie d’amore. La più diffusa ritiene che prima della sua esecuzione, Valentino che si era innamorato della figlia del suo carceriere, le scrisse una ultima lettera firmandola “dal tuo Valentino” frase che è arrivata fino ai nostri giorni.
San Valentino ebbe una storia tormentata durante l’Impero Romano che proseguiva le sue persecuzioni contro i cristiani… nell’anno 270 Valentino si trovava a Roma per predicare il Vangelo e convertire i pagani.
Invitato dall’imperatore Claudio II il Gotico a sospendere la celebrazione religiosa e ad abiurare la propria fede, rifiutò di farlo, tentando anzi di convertire l’imperatore al Cristianesimo. Claudio II lo graziò dall’esecuzione capitale affidandolo a una nobile famiglia.
Valentino venne arrestato una seconda volta sotto Aureliano, succeduto a Claudio II, poiché la popolarità di Valentino stava crescendo: fu decapitato il 14 febbraio 273, a 97 anni.
Nonostante siano passati tanti secoli, questa festa ha sempre mantenuto il significato di celebrare il Vero Amore.
Protagonista di storie lontane, che sfumano in leggenda, la sua fama ha superato gli oceani, scavalcato le montagne, attraversato i continenti … in Giappone e negli Stati Uniti, in America Latina come in Asia e in Oceania, Valentino è il santo dell’Amore.
saramagellano
Ultimi post di saramagellano (vedi tutti)
- San Valentino a Venezia - 26 luglio 2013
- Poesia d’amore - 24 giugno 2013
- Gli innamorati … - 24 maggio 2013
- Rosso San Valentino: in TV si celebra l’amore - 19 aprile 2013
- Cena Romantica … momento intramontabile - 14 febbraio 2013